La domotica si occupa dell’automazione degli apparecchi che normalmente si usano in casa. L’utente può controllare tutti gli apparecchi che ha in casa tramite un’interfaccia gestibile tramite cellulare, smartphone, computer, tablet…
Per attivare un’utenza il percorso è: utilizzatore – telefono – centralina – apparecchio. L’utilizzatore usa un telefono o un pc per comandare una centralina che passa il segnale all’apparecchio.
 |
|
Con questa logica si possono gestire: apertura e chiusura infissi, riscaldamento, illuminazione, apertura e chiusura porte, controllo livelli acqua, comando pompe irrigazione, …
La disciplina è in costante aggiornamento e il mercato propone costantemente nuove applicazioni. L’obiettivo è quello di facilitare la gestione della casa anche se non si è in casa.
Per realizzare la gestione domotica ci sono due approcci: è possibile comandare una utenza solo con domotica oppure con domotica e con comando manuale. Questo permette di usare l’utenza normalmente se la parte domotica non dovesse funzionare. È necessario prevedere tale opzione in fase di progettazione dell’impianto, la parte elettrica dovrà tenere conto di questa doppia gestione.
Citosoft propone NadiaTec 2.0, una soluzione domotica ai problemi più comuni delle nostre case. Abbiamo realizzato un software di gestione che si appoggia ad un sistema linux-
|
|
embedded con gestione della centralina di comando. La singola centralina può gestire 16 canali: 8 in ingresso e 8 in uscita. Affiancando diverse centraline è possibile collegare molteplici apparecchi che saranno gestiti dal software attraverso un pannello di comando personalizzato in base alle abitudini del cliente.
Il sistema linux-embedded permette di usare il software di gestione con qualsiasi apparecchio collegato ad internet, non è necessario quindi dotarsi di apparecchi mono-marca costosi e vincolanti. Con il semplice pc o smartphone si può gestire la casa efficentemente.
 |